Skip to content

Lunaria Teatro

  • Home
  • Chi siamo
    • Teatrografia
    • Staff
    • Partner
    • Trasparenza
  • Programmazione
    • Festival in una notte d’estate – percorsi
    • Stagione Lunaria a Levante
    • Obiettivo Creatività – Chiavari
    • Produzioni
      • Produzioni disponibili
      • altre produzioni
  • Biglietti
  • Contatti
  • Archivio Trionfo

giuseppe marzari

Giuseppe Marzari. Un uomo in frac

21 Giugno 20165 Giugno 2019

Ve o dixe o scio Ratella!

con Andrea Benfante | tecnico del suono Giorgio Neri | scene Giorgio Panni e Giacomo Rigalza | regia Daniela Ardini

con materiali inediti tratti dalle trasmissioni radiofoniche per gentile concessione di RAI – Sede Regionale per la Liguria

Comico, umorista e macchiettista, Marzari è stato un noto attore teatrale dialettale genovese, e in particolare l’inventore di una delle più popolari maschere genovesi: O scio Rataella, impersonato dal comico numerosissime volte per le frequenze regionali di radio RAI nel programma “Il Bazar del mugugno”. Quell’inconfondibile voce sarcastica e divertita, interpretando canzoncine divertenti, avvinazzati, lavoratori particolari ed altri mille personaggi buffi, è riuscita a conferire al suo padrone immortalità e freschezza allo stesso tempo. Un’infinita girandola di siparietti e situazioni che hanno accompagnato i genovesi fino ai giorni nostri, sbattendo loro sulla faccia difetti e ridicolezze senza lasciar alcun segno tangibile se non quello di un sorriso. Ora in un’officina, in un trenino o in uno stadio gremito, i personaggi di Giuseppe Marzari vivono di vita propria grazie al breve spazio di qualche minuto: prediletti nelle sue macchiette sono soprattutto i quadretti famigliari, le tifoserie di stadi scalcinati, le comicissime conversazioni telefoniche tra lavoranti e clientela, gli ubriaconi pittoreschi e i mestieri più disparati. Un tenero ricordo della radio del bel tempo che fu e di uno dei più grandi interpreti della genovesità.

Share

Navigazione articoli

Giacomo Rigalza | scenografo
Passate edizioni

Articoli recenti

  • Festival 2019

Lunaria Teatro

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • You Tube
  • Questionario Genova a Teatro

Informazioni & Contatti

Piazza San Matteo 18, 16123 Genova
Tel. 010 2477045 | Mail: info [at] lunariateatro.it
P.I. C.F. 03220020105

Leggi la nostra informativa privacy & cookie

Cerca nel sito

Proudly powered by WordPress | Theme: canape by Automattic.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Leggi l'informativa privacyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.