Skip to content

Lunaria Teatro

  • Home
  • Chi siamo
    • Teatrografia
    • Staff
    • Partner
    • Trasparenza
  • Programmazione
    • Festival in una notte d’estate – percorsi
    • Stagione Lunaria a Levante
    • Obiettivo Creatività – Chiavari
    • Produzioni
      • Produzioni disponibili
      • altre produzioni
  • Biglietti
  • Contatti
  • Archivio Trionfo

Altre produzioni

Ecco le altre produzioni di Lunaria Teatro!

Il giorno della civetta

19 Giugno 20162 Luglio 2016

dal romanzo di Leonardo Sciascia | con Giovanni Costantino, Mario Marchi, Andrea Benfante, Alberto Carpanini, Paolo Drago, Vittorio Ristagno, Francesca Conte, Massimo Orsetti e Anna Nicora.

Scenografie Giorgio Panni e Giacomo Rigalza | Costumi Maria Angela Cerruti | Musiche Alessio Panni | Regia Daniela Ardini

Produzione Lunaria Teatro | si ringrazia per la consulenza e la partecipazione Curzio Cantamessa

 “Indubbiamente la mafia è un problema nostro. Io ne ho fatto un’esemplificazione narrativa: fino a quel momento sulla mafia esistevano degli studi […]; esisteva una commedia di un autore siciliano che era un’apologia della mafia, e nessuno che aveva messo l’accento su questo problema in un’opera narrativa di largo consumo. Io l’ho fatto”. Leonardo Sciascia come Roberto Saviano: un intellettuale consapevole della necessità di prendere posizione. Dal 1965 ad oggi una differenza sostanziale è data dal rapporto del problema mafia con la collettività. Possono un libro o uno spettacolo teatrale avere lo stesso impatto e coinvolgimento dell’azione di associazioni e comitati, o di inchieste mediatiche approfondite?

Il racconto trae spunto dall’omicidio di Accursio Miraglia, sindacalista comunista ucciso a Sciacca nel gennaio del 1947 ad opera della mafia. In un paese vicino a Palermo, viene ucciso Salvatore Colasberna, modesto impresario edile. Contemporaneamente scompare Paolo Nicolosi, di professione potatore. Il capitano Bellodi, giovane ufficiale dei carabinieri, giunto in Sicilia da Parma, affronta la situazione con intelligenza e lucidità. A Roma, però, alcuni ambienti politici sono preoccupati che l’indagine possa svelare complicità di personaggi vicini al governo…

Share

Navigazione articoli

Su HappyTicket

Articoli recenti

  • Festival 2019

Lunaria Teatro

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • You Tube
  • Questionario Genova a Teatro

Informazioni & Contatti

Piazza San Matteo 18, 16123 Genova
Tel. 010 2477045 | Mail: info [at] lunariateatro.it
P.I. C.F. 03220020105

Leggi la nostra informativa privacy & cookie

Cerca nel sito

Proudly powered by WordPress | Theme: canape by Automattic.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Leggi l'informativa privacyAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.